Antracnosi della fragola
Oltre alla fragola (Fragaria x ananassa), ospite principale, il patogeno è stato segnalato occasionalmente su altre specie di interesse agrario, tra le quali melo (Malus pumila), mandorlo (Prunus dulcis), pesco (Prunus persica), olivo (Olea europaea), noce (Junglans regia), mirtillo (Vaccinium spp.), agrumi (Citrus spp.), pomodoro (Lycopersicum lycopersicon), melanzana (Solanum melongena), sedano (Apium graveolens) e su alcune piante ornamentali come camelia (Camellia sp.), anemone (Anemone coronaria), ranuncolo (Ranunculus sp.), zinnia (Zinnia elegans) e lupino ornamentale (Lupinus poliphyllus). C. acutatum attacca inoltre pini di origine non europea (Pinus radiata e Pinus eliottii).
![]() |
![]() |
![]() |
A chi rivolgersi
Carla Montuschi, fax 051 370285