Punteruolo rosso delle palme
Rhynchophorus ferrugineus è un coleottero curculionide originario dell'Asia meridionale, estremamente pericoloso per diverse specie di palma, con particolare preferenza per il genere Phoenix.
Ritrovato in Europa per la prima volta nel 1994 in Spagna, è oggi presente in tutte le regioni dell'Italia centro-meridionale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie e immagini
Scheda tecnica per il riconoscimento dell'organismo nocivo (2.36 MB)
Punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus) e Minatore delle foglie (Paysandisia archon)
Punteruolo Rosso e Paysandisia: flagelli per le palme (439.14 KB)
Agricoltura - settembre-ottobre 2015
Normativa
Determinazione n. 1322 del 6 febbraio 2014 (761.28 KB)
Delimitazione della zona infestata e adozione del piano d'azione con le misure fitosanitarie per la lotta contro il punteruolo rosso delle palme. Anno 2014
Decreto 3 agosto 2018 Abrogazione del decreto ministeriale 7 febbraio 2011 recante: «Misure di emergenza per il controllo del Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus (Olivier). Recepimento decisione della Commissione 2007/365/CE e sue modifiche»
Segnalazioni
Scheda di segnalazione avversità delle palme (114.31 KB)
A chi rivolgersi