Introduzione
Giovedì 31 luglio alle ore 16, presso il Campo volo in Via Plicca, 2 a Faenza (Ra) si terrà l'incontro aperto al pubblico di chiusura dei risultati del progetto "Perbacco" promosso dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato dall’Università di Ferrara - Dipartimento di Fisica e Scienze della terra.
Si tratta di un’innovativa modalità di monitoraggio del territorio, il cui obiettivo è prevenire e contrastare la diffusione della Flavescenza dorata, grave patologia della vite che provoca pesanti danni alle produzioni.
L’attività ha previsto il monitoraggio di vigneti attraverso "minicotteri", che hanno sorvolato vari appezzamenti per raccogliere immagini ad altissima risoluzione e individuare le piante colpite. Le foto sono state elaborate a terra per creare mappe che indicano potenziali presenze della Flavescenza dorata fornendo anche informazioni sulla densità di piante malate.
Per maggiori informazioni sul progetto e per la partecipazione all'evento si rimanda al programma (PDF - 1,2 MB) e alla pagina dedicata del sito.
Documenti
Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 13:04
foto progetto Perbacco Università Ferrara