Obiettivi

Vacche da latte

La sostenibilità ambientale degli allevamenti rappresenta un tema di forte attualità e le filiere zootecniche, compresa quella del settore bovino per la produzione di carne e latte, saranno sempre più chiamate a ridurre l'emissione in atmosfera di gas ad effetto serra attraverso il miglioramento della loro efficienza produttiva. Recenti ricerche hanno evidenziato una diversa emissione di gas ad effetto serra in funzione della tipologia e qualità dei foraggi impiegati, dove grande importanza assume la digeribilità delle fibre e il contenuto in composti vegetali interferenti con le fermentazioni ruminali. Inoltre, una strategia efficace per ridurre l'escrezione di azoto urinario e la quantità di ammoniaca liberata dalle deiezioni sembra essere la diminuzione della concentrazione proteica nelle razioni, andando a massimizzare l’efficienza di utilizzo delle proteine in essa presenti.

L’obiettivo del progetto Liquid Green Gas Solution è quello di testare l'efficacia di una strategia nutrizionale di precisione per la produzione di latte, che mediante l’uso di mangimi liquidi appositamente formulati, permetta di:
• ridurre la produzione di gas ad effetto serra attraverso la diminuzione delle emissioni di metano e dell'escrezione di azoto urinario, precursore di ammoniaca e protossido di azoto;
• migliorare la sostenibilità degli allevamenti di bovine da latte senza modificare le caratteristiche del latte destinato alla caseificazione.

Nello specifico, la messa a punto di nuovi formulati mangimistici in grado di diminuire l’impronta ambientale degli allevamenti bovini permetterà di:
• migliorare la composizione delle razioni in termini nutrizionali e tecnologici;
• rendere più sostenibile, economicamente e ambientalmente, la produzione di latte e di formaggi;
• favorire l'uso di foraggi aziendali;
• esaltare l'efficienza delle fermentazioni ruminali con la riduzione dell'emissione di metano e dell'escrezione di azoto;
• creare condizioni di migliore benessere digestivo e salute delle bovine allevate.

Stato del progetto: concluso

Foto: vacche da latte (Fonte Fabrizio Dell'Aquila)

Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto

• ED&F Man Liquid Products Italia: Beneficiario
• Alma Mater Studiorum - Università di Bologna: Responsabile scientifico

Sito web del progetto

Scheda di sintesi (PDF - 258.2 KB)

Relazione tecnica finale