Progetti per l'innovazione

Sostenere la sostanza organica, la fertilità e la qualità delle acque nei suoli emiliano-romagnoli (SOSfERa)

Promuovere una strategia di sostegno alla fertilità dei suoli dell’Emilia-Romagna

Obiettivi

Logo SOSfERa - Fonte Sito CRPVLa Regione Emilia-Romagna è da sempre impegnata nello studio dei suoli del proprio territorio e nell’applicazione delle informazioni pedologiche a sostegno del settore agroambientale. Poiché in Emilia-Romagna il 39% dei suoli di pianura ha una dotazione scarsa di sostanza organica, emerge la necessità di interventi volti a favorirne l’aumento nei suoli attraverso la corretta scelta e utilizzo delle matrici organiche.

Il Piano di Innovazione intende verificare come la distribuzione di compost e digestati di qualità abbia influenza positiva sullo sviluppo delle colture e sulle caratteristiche del terreno. Più in dettaglio, gli obiettivi specifici del Piano sono:
• mappare gli impianti che producono compost e digestati di qualità;
• verificare gli effetti positivi sulla produzione delle colture, sulla composizione del terreno e sullo sviluppo della componente microbica;
• valutare come le matrici organiche influenzano gli aspetti qualitativi del vino, del kiwi e di alcune specie orticole da industria.

Stato del progetto: in corso

Partenariato

• Astra Innovazione e Sviluppo (Capofila)
• CREA Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (Partner effettivo)
• CRPV - Centro Ricerche Produzioni Vegetali (Partner effettivo)
• Dinamica (Partner effettivo)
• I.Ter. Società Cooperativa (Partner effettivo)
• Società Agricola Deltabio (Partner effettivo)

Link e documenti utili

Scheda Progetto Innovarurale

European Commission EIP-AGRI

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?