Sviluppo di un sistema innovativo di gestione sostenibile e certificazione degli input produttivi (CircularFarming)
Definire dei modelli di gestione dei reflui zootecnici per controllo informatizzato delle pratiche di spandimento
Obiettivi
Il Piano di Innovazione CircularFarming si prefigge di definire dei modelli di gestione dei reflui zootecnici che consentano, con il minimo impegno per agricoltori e allevatori, il controllo informatizzato delle pratiche di spandimento.
In dettaglio, il Piano intende realizzare i seguenti obiettivi specifici:
• definizione di modelli di gestione dei reflui zootecnici che, anche mediante tecniche di agricoltura di precisione, permetta di conseguire una riduzione dell’utilizzo di fertilizzanti chimici a favore di quelli organici e di ottimizzare il riutilizzo dei reflui zootecnici in ottemperanza della vigente normativa con il supporto di procedure informatizzati;
• studio sulla proliferazione malerbe, per indagare se e in che misura la loro proliferazione venga favorita dall’adozione di sistemi di letamazione;
• realizzazione di una piattaforma informatica e APP per la certificazione del rispetto delle normative vigenti in tema di spandimento dei reflui;
• valutazione del beneficio di un sistema BIO di precisione comparato con il sistema tradizionale focalizzato sulla fertilizzazione del pomodoro.
Stato del progetto: concluso
Partenariato
• Impresa Verde Emilia-Romagna (Capofila)
• Agronica Group (Partner effettivo)
• Azienda Agricola Zanellati Alessandro (Partner effettivo)
• BF Agricola (Partner effettivo)
• CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali (Partner effettivo)
• Dinamica (Partner effettivo)
• IBF Servizi (Partner effettivo)
• Impresa Verde Bologna (Partner effettivo)
• Impresa Verde Ferrara (Partner effettivo)
• Società Agricola Trombini (Partner effettivo)
• Università Degli Studi Di Padova (Partner effettivo)
• Impresa Verde Modena (Partner associato)
• Impresa Verde Parma (Partner associato)
• Impresa Verde Piacenza (Partner associato)
• Impresa Verde Reggio Emilia (Partner associato)
• Impresa Verde Romagna (Partner associato)
Link e documenti utili
EU CAP Network - scheda progetto banca dati PEI-AGRI
Relazione tecnica finale (PDF - 3.7 MB)