In Italia questa batteriosi è segnalata in molte zone di coltivazione delle drupacee. Sono particolarmente interessate dalla malattia  le coltivazioni di susino, pesco e albicocco. Su pesco e su albicocco si rilevano principalmente alterazioni sulle  foglie e sui frutti, i danni più gravi sono segnalati su susino, dove oltre alle maculature su foglie e frutti si formano cancri corticali che possono portare a morte la pianta in pochi anni.

La lotta a X. arboricola pv. pruni deve essere attuata adottando criteri di prevenzione: i nuovi impianti devono essere costituiti con materiale di propagazione sano (controllato all'origine o proveniente da zone esenti dalla batteriosi), in aree in cui non siano stati riscontrati attacchi di X. arboricola pv. pruni su altre drupacee eventualmente presenti.

Scheda tecnica per il riconoscimento dell'organismo nocivo

Galleria immagini EPPO

A chi rivolgersi

Ambra Alessandrini

Rossella Gozzi