Giovedì 16 gennaio 2025 il Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un convegno per fare il punto sulla diffusione e sulle diverse esperienze di lotta a Glomerella condotte da Servizi Fitosanitari, Università e Centri di ricerca e di assistenza tecnica nelle regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Veneto.

L'incontro è stato aperto da Stefano Boncompagni, Responsabile del Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna e coordinato dai colleghi Loredana Antoniacci e Riccardo Bugiani. Tra i temi affrontati la sintomatologia del fungo, le varietà di melo più sensibili agli attacchi, le specie di Colletotrichum più dannose, i primi risultati ottenuti nella gestione della difesa.

L’iniziativa si è svolta in presenza presso la Regione Emilia-Romagna - Sala Conferenze “20 Maggio 2012” a Bologna e fruibile anche online.

Scarica il programma (PDF - 1.1 MB)

Guarda la registrazione del convegno