Progetti conclusi*


Con progetti di realizzazione o recupero strutture sono stati 166.802 gli abitanti interessati:

• 15 strutture per servizi pubblici da destinare a centri per la protezione civile, a musei, biblioteche e mediateche, centri polivalenti di servizi culturali, di aggregazione per il tempo libero e per lo sport, centro visita aree protette, di accoglienza per turisti, sede per associazioni

• 14 strutture polifunzionali socioassistenziali per la popolazione tra case della salute, centri diurni per anziani e alloggi protetti integrati, ambulatori del servizio medico di continuità assistenziale (ex Guardia Medica), etc.

• 21 impianti di energia da fonti rinnovabili per soddisfare il fabbisogno energetico di istituti scolastici, case di riposo per anziani, sedi del Municipio, etc. Sono state realizzate centrali termiche a biomassa alimentate con il cippato fornito da aziende locali attraverso la stipula di un accordo, impianti di teleriscaldamento e centrali idroelettriche

Guarda i video:

Raggiunta l'autosufficienza energetica con la centrale idroelettrica

Il Comune di Monzuno abbatte le emissioni e taglia i costi del gas con la centrale a cippato

Un Centro polivalente alla Pietra di Bismantova

A Brisighella è nato un Ospedale di comunità grazie ai fondi del Psr

Agrilab e Parco lento, i progetti Psr con menzione speciale nell’ambito del concorso “L’Europa è qui”

* dati aggiornati al 31 dicembre 2024