Cancro della corteccia del castagno
Cryphonectria parasitica
Il parassita responsabile del cancro corticale è un fungo ascomicete che attacca particolarmente piante del genere Castanea ma può presentarsi, sia pure in modo meno dannoso, anche su esemplari appartenenti al genere Quercus. La malattia assume un andamento diverso a seconda dell’ospite e della forma di allevamento: i più sensibili sono soprattutto i castagni da frutto, che possono morire nel giro di poche stagioni, mentre i cedui vengono colpiti in maniera meno grave. Sulle querce la gravità della malattia in genere è minore, non portando a morte la pianta, ma gli individui malati possono rappresentare un serbatoio di diffusione del patogeno nell'ambiente.
![]() |
![]() |
![]() |
A chi rivolgersi