Tutti i video
Goi Inscape - Incremento del sequestro del carbonio nelle foreste dell’Appennino Emiliano
Obiettivo promuovere l’introduzione di pratiche e tecniche finalizzate ad incrementare il sequestro di carbonio nelle faggete dell’Emilia-Romagna
Alcune fasi della filiera della canapa a doppio uso implementate nel progetto Goi Caterpillar
Il video, realizzato da Open Fields, documenta alcune fasi della filiera della canapa a doppio uso (seme e fibra) implementate nel progetto Caterpillar
Il video del progetto Modello metabolico ha vinto il concorso L'Europa è qui
Alla IV edizione del concorso regionale hanno partecipato ben 109 progetti beneficiari dei Fondi europei quali Por Fesr, Por Fse, Interreg e Psr
Progetto Goi Agricoltura autosufficiente
Si tratta di innovazioni finalizzate alla creazione di sistemi produttivi autosufficienti: la permacultura, l’orto bio-intensivo e la food forest
OltreBio - Filiera etica del Parmigiano Reggiano biologico
Con alti standard di benessere animale superiori alle norme (anche a quelle biologiche!) durante tutte le fasi dell’allevamento
Medi-C-A-Rbonio - Contabilizzazione delle emissioni e sequestri del carbonio
Nel processo produttivo del foraggio da prato di erba medica per valutarne il contributo alle mitigazioni dei cambiamenti climatici
Le aziende agricole partner del progetto Goi “Breed4Bio"
Un viaggio nelle aziende agricole coinvolte nel progetto Goi "Breed4Bio" che ha l'obiettivo di fornire un materiale eterogeneo, le popolazioni di frumento tenero
La lavorazione delle sementi nel progetto Goi "Breed4Bio"
I semi di popolazioni sono molto diversi tra loro e quindi devono essere lavorati in maniera particolare
Simbiosi - Sviluppo di un modello zootecnico della biodiversità agro-silvo-pastorale
Sviluppare una metodologia di misura della biodiversità e dei servizi ecosistemici per aziende a prevalente indirizzo zootecnico
Convenient e Biodiversità - Conservazione e valorizzazione di razze autoctone in via di estinzione
Si tratta di bovini non più allevati perché soppiantati nel corso degli anni da razze cosmopolite più produttive
AgriCo.Pack - Packaging alimentare sostenibile dai residui AgriColi: dalla natura per la natura
Realizzare un packaging alimentare compostabile a partire da scarti vegetali e biopolimeri
Filodor - La filiera dell'ortica: riscoperta e valorizzazione per le produzioni agroalimentari
Dell’areale emiliano-romagnolo
Pesto - Tecniche di difesa innovative per la filiera del basilico da industria eco sostenibile
Il progetto di un Gruppo operativo per l'innovazione
Glifo-Stop - Un modello alternativo all’utilizzo del glifosato nei seminativi
Per ottenere produzioni maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico
Ricolma - Ricupero, caratterizzazione e coltivazione del mais antico
Recuperare e valorizzare le varietà tradizionali regionali di mais a rischio di erosione genetica ed estinzione
Breed4Bio - Filiere sementiere biologiche regolamentate di popolazioni evolutive di frumenti
Una importante risorsa per il settore biologico
Vindicta - Strategie efficaci per il contenimento della cimice asiatica
E ampliare lo stato di conoscenza dell’insetto e delle sue dinamiche ecologiche
Haly bio - Il controllo biologico dell’invasiva cimice asiatica
Utilizzando specie di parassitoidi in grado di svilupparsi a spese delle uova di Halyomorpha halys
Mela Rosa Romana dell’Appennino bolognese
Organizzazione e valorizzazione di una filiera di qualità in biologico (MERR - Filiera Rosa Romana)
Eco-Frutta: approcci di miglioramento genetico integrato alle filiere frutticole
Sviluppare genotipi innovativi di melo e di fragola, salubri ed altamente sostenibili da un punto di vista ambientale che economico
Save - Salvaguardia e valorizzazione di antiche varietà di frumento tenero
Dell’areale emiliano-romagnolo
Carta MB - Rafforzamento della filiera sostenibile del frumento tenero
Secondo le regole della Carta del Mulino
Castagni parlanti - Recupero del castagneto ad attività di coltura
Nuove tecniche di monitoraggio del bilancio del carbonio e dello stato di salute del castagneto da legno e da frutto
CastaniCo e Biodiversamente Castagno
Più valore al castagneto da frutto e da legno
ProHopSmartChain - Filiera professionale italiana della coltura del luppolo (ProHop)
L’obiettivo generale è migliorare la redditività e la competitività delle aziende agricole
Innovazione tecnologica e sequestro del carbonio nella gestione dei Demani forestali dell'alto Appennino Modenese
Il Progetto Goi BosChiAMo gestito come capofila dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale
Il Goi Carbonio di montagna per migliorare la gestione della sostanza organica
Il compostaggio semplificato per una gestione più razionale degli effluenti zootecnici
Così si creano sistemi agroalimentari autosufficienti
Goi 2017: Agricoltura autosufficiente - Innovazioni finalizzate alla creazione di sistemi produttivi autosufficienti: la permacultura, l’orto bio-intensivo e la foodforest