I video di Casa Artusi 2021
Le lasagne verdi con il sugo alla bolognese alla scuola di cucina di Casa Artusi
Oggi prepareremo un piatto storico della tradizione culinaria italiana accompagnati da una Maestra di cucina di Casa Artusi
Lombata di Vitellone dell’Appenino centrale Igp gratinata alle erbe servita con verdurine croccanti
Per scoprire di più sul Vitellone dell’Appenino centrale Igp entriamo nella scuola di cucina di Casa Artusi accompagnati dal Maestro di cucina Giandomenico Palomba
Spaghetti aglio di Voghiera Dop e olio extra-vergine d’oliva di Brisighella Dop
Un altro sapore dell’Emilia-Romagna è quello dato dai suoi condimenti. In questa Regione si producono oli extra-vergine di oliva di gran qualità come il Brisighella Dop e il Colline di Romagna Dop. Ma anche gli aceti balsamici, nelle versioni tradizionali di Modena e di Reggio Emilia e infine l’Aceto Balsamico di Modena Igp
Pere dell’Emilia-Romagna Igp in mousse e in composta, ricetta n.709 di Artusi
Con quenelles di Squacquerone di Romagna Dop e chips croccanti di Patata Bologna Dop
Coppia ferrarese Igp e Piadina romagnola Igp (da Ravenna a Rimini) servita con Mortadella Bologna Igp
Una merenda da leccarsi i baffi a base di pane, piadina e mortadella. E per finire in dolcezza una fetta di Pampepato di Ferrara Igp
Minestra di passatelli n.20 con Parmigiano Reggiano Dop e Formaggio di fossa di Sogliano Dop
Prima puntata - Formaggi








