Tutti gli avvisi
Peste suina africana, prorogata al 31 marzo la sospensione di caccia e raccolta tartufi
Le misure riguarderanno solo una parte del territorio di Piacenza
02/03/2022
Incontro "Il lupo in pianura"
Un convegno aperto ai cittadini sabato 12 marzo 2022 a Comacchio (Fe) con la partecipazione del Presidente del Parco del Delta del Po Massimiliano Costa.
02/03/2022
— (Fonte: portale ambiente RER)
Parco del Delta del Po, corso di ricerca e raccolta del tartufo
Al via il 5 marzo 2022 alla Manifattura dei Marinati di Comacchio (Fe). Sono previste tre date.
02/03/2022
— (Fonte: portale ambiente RER)
Peste suina africana, prorogata la sospensione di caccia e raccolta tartufi
Restano in vigore le misure di contenimento del contagio sino al 28 febbraio 2022
02/02/2022
Stacp Forlì-Cesena, sessione straordinaria di esami
Dettagli sulla pagina con il programma annuale dello Stacp Forlì-Cesena
01/02/2022
— (Fonte: RER Agricoltura Caccia e Pesca)
Nuove misure in campo contro la Peste suina africana
Per prevenire la diffusione del contagio avviate campagne di rilevamento delle carcasse con i droni. I dettagli nella notizia
27/01/2022
— (Fonte: Regione Emilia-Romagna Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca)
Attenzione! Nuove misure di prevenzione della PSA relative a ricerca e raccolta di tartufi
Le attività sono sospese in alcune parti del territorio piacentino sino al 31 gennaio 2022 per contenere il contagio di Peste suina africana
26/01/2022
Rafforzamento delle misure di prevenzione della Peste suina africana
Nuovo decreto per il contenimento del contagio tra i suini selvatici. Sospese in alcune aree le attività venatorie e di controllo, inclusa la raccolta di tartufi
25/01/2022
Aggiornamenti del Portale regionale per la gestione degli interventi di caccia e di controllo
Informazioni agli utenti del portale oggetto di un aggiornamento di sistema per facilitare la creazione di una nuova password di accesso
12/01/2022
Attenzione: rinvio degli esami venatori 2022 STACP Reggio Emilia
Lo STACP di Reggio Emilia ha sospeso causa Covid le sessioni di esami programmate per il 2022 ed in particolare la data del 21 gennaio 2022
10/01/2022
Campagna per il contrasto della peste suina africana in Emilia-Romagna
Disposta in alcune aree la sospensione della caccia al cinghiale, oltre ad altre misure per la prevenzione del contagio da Psa. Attiva una linea dedicata per le segnalazioni di carcasse.
10/01/2022
Approvato il Piano di controllo regionale del cormorano
Il nuovo Piano avrà durata quinquennale con l'obiettivo di tutelare le produzioni ittiche
29/12/2021
Le Regioni chiedono di potenziare gli strumenti di controllo e aggiornare le norme sulla fauna selvatica
La Conferenza delle Regioni del 3 novembre scorso ha approvato un ordine del giorno per sollecitare un'azione del Governo sui problemi derivanti dalla crescita incontrollata dei selvatici, in particolare ungulati
09/11/2021
— (Fonte: Sede di Roma)
Stagione venatoria 2021/2022, stop alla caccia alla tortora
Pubblicata la Delibera n. 1329 del 24 agosto 2021 che modifica il Calendario venatorio escludendo Streptopelia turtu dalle specie oggetto di prelievo venatorio in Emilia-Romagna
30/08/2021
Esami caccia e tartufi - definite ulteriori date nei Servizi territoriali della direzione agricoltura
Completate diverse sessioni d'esame, previste anche in autunno le altre sessioni
18/05/2021
Calendario raccolta tartufo 2021 variazioni per Tuber aestivum in collina e Tuber mesentericum
Con Deliberazione di Giunta n. 485 del 12 aprile 2021 sono state modificate alcune date di raccolta per le specie Tuber aestivum e Tuber mesentericum
25/04/2021
Prevenzione danni da fauna - pubblicato il bando per l'acquisto di presidi
Pubblicata la Delibera di Giunta n. 855 del 9 giugno 2021 per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per l'acquisto di presidi per la prevenzione dei danni da fauna selvatica
24/03/2021
Calendario raccolta tartufo vigente stagione 2021
Le modifiche al calendario di raccolta del tartufo, approvate con la Delibera n. 887 del 17/07/2020, erano vigenti fino al 31 dicembre 2020. Dal 1 gennaio 2021 vige il calendario, senza modifiche, di cui all'art. 13 della Legge Regionale n. 24 del 1991.
19/10/2020
Covid 19 Raccolta tartufi - RINNOVI TESSERINI
Disposizioni in merito ai rinnovi dei tesserini per la raccolta del tartufo I tesserini in scadenza il sesto anno, si considerano automaticamente rinnovati sino al decimo anno, ai sensi di quanto disposto dall' art. 10 della L.R. 24/91.
11/05/2020