Fitosanitario e difesa delle produzioni

Tutte le notizie

Parte la lotta biologica ad Aleurocanthus spiniferus

con l'impiego di Delphastus catalinae, una piccola coccinella, del tutto innocua per la popolazione, predatrice dell'organismo nocivo, che sarà liberata sulle piante infestate. I primi lanci in aree verdi dei comuni di Bologna e Faenza
12/06/2023

Cavallette ... ci siamo!

In questi giorni di maggio sono previste le prime nascite delle cavallette dei prati: è il momento di intervenire per un piano di controllo delle infestazioni.
16/05/2023

Emergenza flavescenza dorata, riunita la Cabina di regia regionale

Contrastare la flavescenza dorata con azioni di coordinamento, controllo e formazione. Un incontro tra Regione, rappresentanti dei Consorzi fitosanitari, viticoltori e organizzazioni professionali per monitorare la situazione e rafforzare le misure. La richiesta di Mammi al ministro Lollobrigida per la convocazione del tavolo ortofrutticolo nazionale
24/11/2022

Il Settore Fitosanitario a SANA 2022

Dall'8 all'11 settembre nello stand della Regione Emilia-Romagna (padiglione 30 stand B4-C4), con un desk informativo dedicato alla Protezione delle piante e numerosi incontri di approfondimento
05/09/2022

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-07-29T14:49:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?