
Voce ai giovani tra i 18 e i 39 anni che vivono nelle aree interne tra abbandoni e riconquiste.
Voce ai giovani tra i 18 e i 39 anni che vivono nelle aree interne tra abbandoni e riconquiste.
Presentazione delle domande di conferma.
Proroga scadenze subentri e presentazione domande di sostegno.
Dovrà individuare azioni e opportunità per questa importante coltivazione nelle politiche di sviluppo rurale.
Circa 5 milioni di euro per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura.
È on line lo studio presentato nell’ottobre scorso sulle potenzialità di una delle aree interne pilota finanziate dalla Regione.
Proroga operazioni misure 10 e 11 del Psr nel 2021.
Concessi contributi per oltre 1, 3 milioni di euro.
Quasi 1,9 milioni di euro per il finanziamento integrale della graduatoria.
Riapertura della prima fase del progetto: formazione e-learning
Adottate oltre 900 concessioni a sostegno di agriturismi e fattorie didattiche.
Il 10 dicembre la seduta on line tra stato di attuazione e prime riflessioni sul futuro Pac.
Oltre 4,2 milioni per la prevenzione danni. Domande dal 15 dicembre.
Oltre 6 milioni di euro per primo insediamento e investimenti.
La nota della Direzione generale Agricoltura dopo l’intesa raggiunta dalla Conferenza Stato-Regioni
Proroga rilascio titolo abilitativo
Approvati finanziamenti per oltre 1,7 milioni di euro.
Oltre 2 milioni di euro a favore della tutela della biodiversità zootecnica.
Concessi quasi 15,7 milioni di euro per la misura 13.
Finanziato lo scorrimento integrale della graduatoria del bando 2019 con oltre 1,1 milioni di euro.
Pubblicato il Rapporto annuale relativo al 2019.
Ancora investimenti a favore della tutela della biodiversità.
Proroghe termini.
Oltre 5 milioni per sostenere gli investimenti delle aziende agricole.
C’è tempo fino al 20 ottobre 2020 per presentare le domande di sostegno.
Con le nuove delimitazioni delle cosiddette zone svantaggiate diverse da quelle montane aumentano i comuni oggetto di indennità compensative.
Prorogato al 16 novembre il termine per presentare le domande di sostegno.
Il nuovo bando per un uso più efficiente della risorsa acqua in agricoltura e la riduzione delle emissioni di ammoniaca.
Domande di sostegno dal 5 agosto 2020.
Oltre 5 milioni di euro per il bando 2020.