Tutte le notizie
Nuova maggiore assegnazione di carburante agricolo
Scadono il prossimo 30 ottobre le domande per richiedere un maggiore quantitativo di carburante agricolo
I risultati del progetto Life Agrowetlands II, Smart Water and Soil Salinity Management in Agrowetlands
Ora disponibile la pubblicazione che raccoglie i contributi tecnico-scientifici emersi dalla conferenza finale del progetto,18 giugno 2020
Macfrut, il tradizionale appuntamento in terra di Romagna dedicato all’ortofrutticoltura, si è quest’anno trasformato in Macfrut Digital
L'innovativa versione on-line ha garantito la massima presenza di visitatori nel rispetto delle normative sanitarie
Fauna selvatica. Migrazioni di lupi verso i centri abitati
Mammi: "Una situazione preoccupante. Disponibile da subito a un confronto col ministro Costa per un piano nazionale strategico"
Il castagno custode della montagna e risorsa nella sfida al cambiamento climatico
A Zocca, nel modenese, apre Castanibus. Lori-Mammi: "Una coltura di valore per la nostra tradizione agricola da custodire e rilanciare"
Pagamento on-line della tassa di abilitazione all’esercizio venatorio: di nuovo attivo il servizio
Di nuovo attivo il servizio per pagare online la tassa di abilitazione all'esercizio venatorio. Una email per segnalare i malfunzionamenti
Musei del Cibo della Provincia di Parma: i nuovi video sono online
Guarda i nuovi video sui Musei del Cibo della Provincia di Parma e programma la tua visita: Parmigiano Reggiano, Salame, Prosciutto, Culatello, Pasta, Pomodoro e Vino
Concorso Tre Gocce D'Oro - Grandi Mieli d'Italia: al via la 40ma edizione
Ben 1222 mieli in gara per la selezione dei migliori mieli di produzione nazionale. Dal 18 al 20 settembre le manifestazioni apistiche a Castel San Pietro Terme
Sostegno all'innovazione vitivinicola regionale. L'assessore Mammi in visita alla Terre Cevico, prima esportatrice di vino in Giappone
"Queste sono le nostre eccellenze, questi sono i vini che parlano di noi a tutto il mondo."
Firmato l'accordo Italia-Cina per l'esportazione di kiwi: grande opportunità anche per l'Emilia-Romagna
Fino a 7mila tonnellate di prodotto italiano via mare. Coinvolto anche il Servizio fitosanitario della Regione
Emergenza pera: incontro in Regione con produttori e associazioni dell'ortofrutta
Indennizzo danni, tavolo tecnico per le emergenze fitosanitarie e risorse straordinarie, le prime risposte per sostenere le aziende
Cordoglio dell'assessore all'Agricoltura, Alessio Mammi, per la scomparsa di Fausto Zermani
"Una notizia che mi addolora profondamente. Una persona competente, seria e impegnata"
Domande per la richiesta di contributi relativi alle avversità atmosferiche in Regione del novembre scorso
I contributi sulle avversità atmosferiche vanno richiesti entro il prossimo 19 ottobre 2020
Agroalimentare, trasferimento tecnologico e innovazione: oltre 1 milione e 700mila euro per i progetti più all'avanguardia
Gli ultimi due bandi della Regione previsti dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Domande ammesse entro il 25 novembre
Macfrut digital 2020: la prima fiera digitale dell’ortofrutta
Dedicata da sempre al mondo dell'ortofrutta, quest’anno la fiera sarà a portata di computer, tablet e smartphone da martedì 8 a giovedì 10 settembre
Danni alle colture, attivo il Piano di controllo per storno e piccione fino alla partenza della caccia in deroga il prossimo 17 settembre
La misura è attiva per ristabilire le condizioni previste dal Piano faunistico regionale
Gestione forestale. Ulteriori incentivi per nuovi piani
Bando 2020-2022 per complessivi 150.000 euro, preferenziali i piani di gestione forestale che favoriscono i cicli lunghi e la conservazione di piante secolari
Danni alle coltivazioni e rischio idrogeologico provocato da nutrie, specie 'fossorie' e ungulati
L'assessore Mammi: "Subito un piano nazionale di prevenzione e contenimento, adeguate risorse per finanziarlo e indennizzare gli agricoltori e un confronto tra Stato e Regioni"
Bando ristrutturazione e riconversione vigneti, campagna 2020/2021: prorogata la scadenza al 15 settembre
La Misura valorizza i vini di qualità legati al territorio. Tra gli obiettivi rafforzare l’identità delle produzioni e fare un passo avanti nella modernizzazione delle vigne
Nasce il Presidio Slow Food degli Antichi meloni reggiani
Sono il melone Rospa, il melone Ramparino, il melone Banana di Santa Vittoria e il melone Banana di Lentigione. Gusti particolari tutti da riscoprire
Emergenza pera danneggiata da maculatura bruna con gravi ripercussioni sulla raccolta
L'assessore Mammi: "La Regione è al fianco degli agricoltori. Siamo in contatto con il ministero per le Politiche agricole e abbiamo già convocato il tavolo tecnico con le Organizzazioni dei produttori"
Qualità dei vini e innovazione: 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce
Dalla Regione nuovo bando, domande entro il 15 novembre. Contributi fino al 40% dei costi per il sostegno al lavoro nelle vigne
Patto per l’export: al via i roadshow dedicati alle imprese
Il roadshow dell'Emilia-Romagna sarà il 4 settembre. Obiettivo è illustrare la strategia innovativa di sostegno pubblico alle imprese che operano o intendono inserirsi nei mercati internazionali per il rilancio dell'export del "Made in Italy" nella fase post-emergenza sanitaria
Danni da fauna selvatica, aperto il bando
Domande entro il 26 ottobre 2020, a disposizione 250.000,00 euro, i contributi finanziano il 100% della spesa
Emergenza campagna di raccolta del pomodoro
L'assessore Mammi scrive alla ministra Bellanova: "Chiediamo l'attivazione di misure di indennizzo per la mancata raccolta. Le industrie di trasformazione stanno lavorando a pieno ritmo ma non riescono a raccogliere tutto il prodotto dai campi, serve un intervento nazionale urgente per gestire la crisi"
Agricoltura, in arrivo 1,5 milioni per sostenere la coltivazione della barbabietola da zucchero
L'assessore Mammi: "Quello dell'Emilia-Romagna è un comparto imprescindibile per la costruzione di una filiera italiana dello zucchero di alta qualità"
Le eccellenze dell'Emilia-Romagna in vetrina alla Special edition del Meeting di Rimini
Dal 18 al 23 agosto la Regione sarà presente alla rassegna che si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini - Previsti gli interventi del Presidente della Regione Bonaccini e degli Assessori ai Trasporti-Turismo Corsini e all’Agricoltura Mammi. L’offerta regionale raccontata in un percorso espositivo, attraverso video e le attività social del Meeting
Le nuove proroghe del DL Rilancio per patentini fitosanitari e abilitazioni
Come cambiano le scadenze di validità per abilitazioni all'acquisto e uso dei prodotti fitosanitari, abilitazioni alla vendita e alla consulenza, attestati di funzionalità delle macchine irroratrici
Contributo sui fondi OCM vino previsti dalla misura Investimenti
Al via il bando per la campagna 2020-2021, a disposizione oltre 5mln euro, domande entro il 15 novembre 2020
Un aiuto ad agriturismi e fattorie didattiche per ripartire dopo l'emergenza sanitaria
Quasi 3 milioni di euro sul bando aperto fino al 22 settembre. L'assessore Mammi: "Una boccata d'ossigeno per attività che fanno cultura e didattica del cibo nel territorio"