Tutte le news
A Sant’Agata Bolognese il 28 marzo il convegno finale del progetto Goi Agriforester
Presso la sede della Partecipanza agraria di Sant’Agata Bolognese verranno presentati i risultati ottenuti sui servizi ecosistemici del suolo
20/03/2023
Controllo delle micotossine nel mais mediante un approccio circolare e green
Il 3 aprile a Piacenza e Ferrara una giornata tecnica di presentazione dei risultati del progetto Goi Milk Controllo
13/03/2023
Contenere e contrastare la cimice asiatica sulle colture ad uso zootecnico
Il convegno finale del progetto Goi Stop-Haly si terrà a Reggio Emilia il 30 marzo prossimo
13/03/2023
Progetto Goi Riform, il 28 marzo il convegno finale a Reggio Emilia
Presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano. Obiettivo del piano di innovazione valorizzare i formaggi di montagna
13/03/2023
A Forlì il 24 marzo il convegno finale del progetto Goi filiera Vitellone bianco dell’Appenino Centrale Igp
Presso Best Western Hotel Globus City. Il piano innovativo rientra nella Focus area 3a. I lavori potranno essere seguiti anche da remoto
09/03/2023
Il convegno conclusivo del progetto Boschiamo con i boschi d’Appennino in primo piano
Si terrà a Pavullo nel Frignano (Mo) nella mattinata di venerdì 17 marzo. Un momento di riflessione comune sulla gestione dei boschi montani e sui risvolti innovativi che si vanno prefigurando, come la nascita della filiera bosco-energia
08/03/2023
La strategia regionale per combattere la cimice asiatica sta dando buoni risultati
Grazie ad un mix di ricerca, strumenti di difesa passiva ed indennizzi. Disponibili la registrazione dei lavori e le relazioni presentate al convegno di divulgazione dei risultati conclusivi di alcuni progetti Goi
08/03/2023
La Regione investe su ricerca e innovazione in agricoltura, al via un bando da 2 milioni
Temi prioritari dei progetti: emergenze fitosanitarie, adattamento ai cambiamenti climatici, benessere animale e biodiversità, innovazioni colturali e risparmio idrico. Le risorse andranno ai centri di ricerca regionali. Invio domande entro il 31 marzo
15/02/2023
Il 10 marzo a Piacenza il convegno finale del progetto Pesto
Dalle ore 9.30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
15/02/2023
Al via un sondaggio sull'impiego di erba fresca nell'alimentazione delle bovine
Rivolto a tutti, dal produttore al consumatore, nell'ambito del progetto Goi "PR Green Deal", per conoscere l'opinione generale sull'impiego di erba fresca nell'alimentazione delle bovine che producono latte per Parmigiano Reggiano
14/02/2023
Gestione degli effluenti suinicoli, un viaggio di studio in Catalogna dal 20 al 24 marzo
Organizzato dalla la sede di Reggio Emilia del centro di formazione professionale Dinamica nell'ambito del Gruppo operativo "Suini in Regola". Massimo 20 i posti disponibili e le iscrizioni termineranno ad esaurimento posti
14/02/2023
Corso di formazione gratuita sulla mitigazione delle emissioni degli effluenti zootecnici
Nell’ambito del Goi Char Rimedio. Il corso si svolgerà nelle mattinate di lunedì e mercoledì, a partire da lunedì 13 febbraio 2023 in modalità online. Iscrizioni obbligatorie entro l'8 febbraio
02/02/2023
A Parma il convegno finale dei progetti Smacs e Clean-ER
Il 28 febbraio presso il Centro S. Elisabetta - Campus Scienze e Tecnologie dell'Università di Parma
31/01/2023
Un bando da 1,5 milioni di euro per far conoscere alle imprese agricole i risultati della ricerca
Finanziati da programmi comunitari, nazionali e regionali. Gli enti interessati potranno presentare progetti di divulgazione comprendenti attività di informazione e dimostrative. Invio domande entro il 31 marzo prossimo
30/01/2023
— (Fonte: Psr)
Aumenti produttivi e meno emissioni con la fertirrigazione interrata e l’uso di digestato
Sono alcuni dei risultati principali del progetto Goi Sos_Aquae presentati al convegno finale tenutosi nei giorni scorsi a Piacenza. I vantaggi di pratiche agricole conservative e cover crop autunno-vernine
26/01/2023
Progetto Goi InnoVape, a Reggio Emilia il convegno finale
Il 20 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala conferenze del Tecnopolo in Piazzale Europa
11/01/2023
Via libera a 21 progetti che saranno finanziati con 4,5 milioni di euro
Approvata la graduatoria per la realizzazione di piani innovativi per la salvaguardia della qualità delle acque e del suolo, il controllo delle avversità con metodi a basso impatto, la verifica e l’adattamento dei sistemi colturali agricoli ai cambiamenti climatici
02/01/2023
— (Fonte: Psr)
A Piacenza il convegno finale del progetto Goi Sos_Aquae
Il 18 gennaio alle ore 10.00 presso l'aula convegni “G. Piana” dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Pc)
02/01/2023
Il 12 gennaio a Bologna l'evento conclusivo del progetto Filodor
Presentazione dei risultati del progetto sulla filiera dell'ortica coordinato dall'Università di Bologna. Interverranno i partner di progetto Fondagri, Arcoiris, aziende agricole, Associazione panificatori
19/12/2022
Progetto Fertilias, gli effetti di nuovi fertilizzanti e biochar sul pomodoro da industria
La sperimentazione condotta prima in serra e poi in campo in due località molto diverse tra di loro. In un video la presentazione dei risultati raggiunti
15/12/2022
Con il progetto Smacs energia e biochar dalla biomassa degli alvei dei corsi d'acqua montani
Un nuovo video per illustrare obiettivi e stato dell'arte del progetto Goi Smacs che vede come soggetto capofila l'Università Cattolica del Sacro Cuore
07/12/2022
Funghi ed energia dalla biomassa montana di basso valore economico
Grazie al progetto Goi Clean-Er di cui pubblichiamo un video che illustra gli obiettivi, i risultati attesi e le attività in corso
02/12/2022
Open day in bosco alla scoperta della gestione forestale sostenibile
Il 7 dicembre un incontro divulgativo dei progetti Goi Faber, Clean-ER e Smacs presso le Comunalie di S. Maria Valdena e Pontolo (Pr)
28/11/2022
Quattro progetti per incentivare l’uso efficiente delle risorse e ridurre le emissioni di carbonio
In accordo con la tematica proposta dalle Focus Area 5E e 4B. Pubblichiamo il primo video sul progetto Faber che ha l'obiettivo di supportare un efficace sistema di gestione e sfruttamento delle biomasse forestali del Consorzio delle Comunalie Parmensi
25/11/2022
Sistemi innovativi e green per la riduzione delle micotossine nel mais
Una giornata tecnica con visita guidata il 30 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia con la presentazione dei risultati della prima annualità del progetto “Milk Controllo"
22/11/2022
L'automazione dell'irrigazione a scorrimento nei prati stabili
Il 29 novembre a Gattatico (RE) un seminario con visita guidata del progetto Prati Smart alla prima paratoia “smart”, che permette di automatizzare l’irrigazione per scorrimento dei prati stabili
18/11/2022
La sostenibilità della filiera della carne
Un incontro tecnico con visita guidata il 24 novembre a Jolanda di Savoia (Fe) nell'ambito del progetto Goi "Sottali"
11/11/2022
Il Gruppo operativo InnovAPE incontra la scuola
Una giornata dimostrativa sabato 12 novembre alle ore 10.15 presso l'azienda agricola Appennino di Carubbi Emanuele a Marola di Carpineti (RE)
10/11/2022
Un convegno a Faenza il 24 ottobre su fitodepurazione e riuso dell'acqua
Organizzato dal Consorzio per il Canale Emiliano romagnolo a conclusione del progetto Goi “Rephyt"
07/10/2022
Console si avvia al termine, presentati i risultati del progetto
Lo scorso 21 settembre si è tenuto il multiplier event per illustrare e discutere i risultati raggiunti dal progetto
29/09/2022
— (Fonte: Progetto Console)